Il dispenser d’acqua BRITA Top Pro è all’interno di una mensa.

Proteggi la tua acqua dai PFAS

con il filtro CLARITY Protect

Proteggi la tua acqua e la tua salute

Sicuramente avrai già sentito parlare dei PFAS, comunemente definiti come “sostanze chimiche perenni”. Queste sostanze chimiche sintetiche sono impiegate da decenni nella produzione di numerosi oggetti d’uso quotidiano. A causa delle loro proprietà altamente resistenti, i PFAS si degradano molto lentamente e possono contaminare le forniture di acqua.

I potenziali rischi per la salute associati ai PFAS sono ancora oggetto di ricerca scientifica. Nel frattempo, utilizzare un filtro specifico in grado di ridurre la loro presenza nell’acqua rappresenta un’azione concreta a beneficio della tua azienda, dei tuoi dipendenti e degli ospiti. Ti invitiamo a proseguire la lettura per scoprire di più sui PFAS e su come il filtro CLARITY Protect contribuisce a rimuovere queste sostanze, offrendoti un’acqua pulita e sicura.

Sostanze chimiche perenni

Un uomo con una provetta in mano.

I PFAS (sostanze per- e polifluorurate alchiliche) costituiscono un gruppo di circa 10.000 composti chimici noti per la loro elevata persistenza nell’ambiente. Utilizzati dalle industrie di tutto il mondo fin dagli anni ‘50, i PFAS sono presenti in numerosi prodotti di uso quotidiano, dalle padelle antiaderenti agli indumenti impermeabili, fino ai detergenti.

Le proprietà che ne hanno favorito un così largo impiego includono l’eccezionale resistenza a temperature elevate e la capacità di resistere all’acqua, allo sporco e al grasso. I PFAS sono tra i composti chimici più resistenti che conosciamo.

Tuttavia, una volta rilasciati nell’ambiente, impiegano migliaia di anni per degradarsi: da qui il nome di “sostanze chimiche perenni”.

Una preoccupazione crescente in tutta Europa

Mappa della contaminazione da PFAS in Europa.

Sebbene siano molto utili a livello industriale, i PFAS sono composti completamente artificiali, eppure presenti ovunque: nell’acqua, nel suolo e nell’aria. Secondo studi recenti, oltre 12,5 milioni di europei vivono in aree in cui l’acqua potabile risulta contaminata da PFAS.* Queste sostanze chimiche sono ormai ampiamente diffuse in tutto il continente, sia nelle falde acquifere che nelle acque superficiali.

Le concentrazioni più elevate si riscontrano soprattutto nelle zone industriali e nelle regioni agricole, così come nei pressi dei siti di addestramento antincendio. Infatti nel XX secolo l’utilizzo di schiume antincendio contenenti questi composti chimici altamente persistenti era ancora una pratica comune.

L’impatto a lungo termine dei PFAS: una questione ampiamente dibattuta

I PFAS sono ormai ampiamente diffusi nell’ambiente, ma quale impatto hanno sulla vita umana, animale e vegetale? Attualmente, tracce di PFAS sono rilevabili nel sangue della quasi totalità della popolazione. Sebbene gli effettui sulla salute siano ancora oggetto di studio, i PFAS sono considerati potenzialmente cancerogeni e dannosi per la salute umana. Dato che possono impiegare decenni per degradarsi, la loro persistenza nell’ambiente rappresenta una seria minaccia per la salute pubblica e la biodiversità.

Le azione intraprese dall’UE contro i PFAS

Grande campo con piante verdi sotto un cielo sereno.

I legislatori hanno riconosciuto il potenziale impatto negativo dei PFAS e negli ultimi anni sono intervenuti adottando varie misure. Ad esempio, l’utilizzo di una sostanza chimica appartenente a questo gruppo, il PFOA, è stata vietato nell’Unione europea dal 2020.

Dal 1° gennaio 2023, l’UE ha introdotto limiti massimi di concentrazione per i PFAS in alcuni prodotti alimentari tra cui pesce e prodotti ittici, crostacei e molluschi, carne, uova e derivati. Nel gennaio 2024, la Commissione europea ha definito alcuni metodi ufficiali per l’analisi dei PFAS, specificando limiti di rilevamento e frequenze di campionamento. A partire dal gennaio 2026, tutti gli Stati membri dell’UE saranno tenuti a rispettare tali limiti.

I PFAS e la tua azienda

Diverse persone sono sedute attorno a un tavolo da conferenza.

Nei contesti lavorativi, nel settore dell’ospitalità e in ambito sanitario, l’esposizione ai PFAS può avvenire anche attraverso il consumo di acqua potabile. Tale esposizione produce delle ripercussioni sia sui dipendenti che sui clienti. Secondo le stime degli esperti, fino al 17% dell’accumulo di PFAS nell’organismo delle persone che vivono in Europa può essere riconducibile all’assunzione di acqua potabile.

In qualità di manager o titolare della tua azienda, è naturale preoccuparsi per il benessere dei tuoi dipendenti e dei tuoi ospiti. Garantire una fornitura di acqua potabile sicura contribuisce a creare un ambiente positivo, confortevole e motivante: un elemento chiave per la prosperità dell’azienda. Come è possibile offrire un’acqua buona e sicura salvaguardando al contempo la salute e il benessere?

BRITA CLARITY Protect

Immagine del filtro BRITA CLARITY Protect con bollino PFAS.

Negli ultimi anni la consapevolezza riguardo alla presenza dei PFAS è aumentata notevolmente. BRITA dispone già da tempo di una soluzione collaudata da integrare al tuo dispenser d’acqua: il filtro CLARITY Protect.

Per ridurre la presenza dei PFAS nell’acqua potabile, gli esperti consigliano tecnologie basate sull’assorbimento. Tra queste, il carbone attivo si è affermato come uno dei sorbenti più efficaci e ampiamente testati per la riduzione dei PFAS. BRITA utilizza microgranuli di carboni attivi naturali derivati dai gusci delle noci di cocco.

Il nostro carbone attivo presenta una struttura superficiale particolarmente porosa, che gli conferisce un’elevata capacità di adsorbimento dei PFAS. Basti pensare che un cucchiaino di questa tipologia di carbone attivo ha una superficie interna pari a un intero campo da calcio.

I test hanno dimostrato che il filtro BRITA CLARITY Protect riduce di oltre il 99% i PFAS*, oltre a eliminare microplastiche, batteri, metalli, residui farmaceutici, cloro e altre sostanze che alterano il gusto e l’odore dell’acqua. Il risultato è un’acqua pura e dal sapore buono.

BRITA: il tuo partner olistico per un’acqua buona e sicura

CLARITY Protect rappresenta solo una delle soluzioni offerte da BRITA. È un filtro dalle prestazioni eccezionali, presente all’interno di tutti i Water Dispenser BRITA. Potente, affidabile e in grado di fornire un’acqua incredibilmente pulita e sicura per i tuoi dipendenti e ospiti.

Affidandoti all’esperienza decennale e alla competenza di BRITA, avrai la certezza di aver fatto una scelta consapevole e vantaggiosa per te e la tua azienda.

Proteggi la salute dei tuoi dipendenti e contribuisci alla crescita e al successo della tua azienda. con CLARITY Protect.

Vuoi maggiori informazioni? Completa il modulo e ti ricontatteremo.

Filling a LARQ bottle from water dispenser
* Richiesto
Controllare i propri dati
Controllare i propri dati
Controllare i propri dati
Controllare i propri dati
Controllare i propri dati
Caratteri rimanenti:
Si tenga presente che non è possibile utilizzare i simboli < > @ % * # | _ [ ] ~ { } ( ) e le combinazioni di "www." e "://".

Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati.

Digita i caratteri che vedi nell’immagine qui sotto, quindi fai clic su Invia.

Controllare i propri dati